Escursione DA SAN DONATO DI NINEA AL PIANO MINATORE PER L'ALTA VALLE DEL GRONDO E FONTE CARDILLO
(Monti dell'Orsomarso) –
3 agosto 2025
Escursione di media difficoltà, con partenza da San Donato di Ninea, che permette di visitare splendidi angoli di foresta dell'area nord dei Monti dell'Orsomarso. Protagonista assoluta è la faggeta, che cresce fitta e avvolgente e ne fa uno degli angoli più selvaggi della montagna calabrese nonché dell'Appennino. Il punto forte è la forra del fiume Grondo, che attraverseremo da valle verso monte dal punto in cui riceve le acque del Ferrocinto fino alla confluenza con il Rio Abbeveratoio. E infine il Piano Minatore, una grandissima radura situata nell'ampia valle circondata da monti ricoperti da sublimi faggete, un paradiso della flora montana appenninica.
Ci immergiamo così nella natura meravigliosa dell'alta valle del Grondo, un solco vallivo solitario, escluso dai circuiti escursionistici, ma straordinariamente bello e dal fascino arcano.
Il tratto nella forra non è semplice e in alcuni punti bisogna guadare e questo è possibile nei momenti in cui la corrente è meno forte. Da evitare durante il disgelo o nei periodi piovosi. Nel punto in cui il Grondo riceve le acque del Rio Abbeveratoio tracce di sentiero invitano a risalire il costone tra i due corsi d'acqua. Al bivio proseguiamo a sinistra, in piano, tralasciando la mulattiera a destra in salita. Arriviamo così presso Fonte Cardillo.
In questo punto si stacca una valle laterale, in direzione nord, che ci prestiamo a seguire, fino a sbucare nella splendida prateria di Piano Minatore, situata alle falde di Timpone della Magara e di Serra della Lupara. In lontananza si intravede anche la cima di Monte Scifarello.
Grado di difficoltà: E (escursionistico).
Località del percorso: San Donato di Ninea (750 m); Bosco di Rosaneto (1000 m); alta valle del Grondo (1150 m); Fonte Cardillo (1216 m); Piano Minatore (1410 m); Piano Campolongo (1320 m).
Dislivello in salita A/R: 750 m circa.
Tempi di percorrenza A/R: 8 ore
Nessun commento:
Posta un commento